Informativa sulla privacy di Workday

In vigore dal: 18/08/2023

Versione precedente dell'Informativa sulla privacy

 

In Workday consideriamo la privacy un diritto fondamentale per tutti, a prescindere dal paese di residenza. Siamo consapevoli che un utente che entra in contatto con Workday si fida della nostra capacità di gestire correttamente i suoi dati personali ed è per questo che ci impegniamo a garantire la trasparenza sulle modalità di raccolta, utilizzo e condivisione di tali dati. 

 

Per sapere se la presente Informativa sulla privacy è applicabile al proprio caso e al proprio rapporto con Workday, consultare la sezione "A cosa si applica la presente Informativa sulla privacy?". Per leggere l'Informativa completa, consultare la scheda "Informativa sulla privacy".

 

Scaricare o stampare una copia della presente Informativa sulla privacy

 

Modifiche di agosto 2023 alla presente Informativa sulla privacy

Abbiamo aggiunto del testo relativo all'utilizzo del quadro UE-USA per la protezione dei dati personali come base giuridica per i trasferimenti di dati personali.

Che cos'è la nostra Informativa sulla privacy

Prima di illustrare il nostro programma in materia di privacy e le pratiche su cui si basa, vogliamo assicurarci che il modello di business di Workday e il motivo della sua importanza per i diritti sulla privacy siano chiari.

''
Informazioni su Workday

Workday è un fornitore leader di applicazioni cloud aziendali per la gestione finanziaria e delle risorse umane. Ciò significa che i clienti Workday, come aziende, istituti scolastici e amministrazioni pubbliche, utilizzano le nostre applicazioni software per gestire il proprio organico e/o per la gestione finanziaria.

 

Sebbene Workday offra un'ampia gamma di applicazioni software, i nostri prodotti di punta sono le applicazioni di gestione finanziaria e del capitale umano (HCM). Le nostre applicazioni HCM consentono ai clienti di selezionare, assumere, formare, gestire e far crescere la forza lavoro. Le nostre applicazioni di gestione finanziaria consentono ai clienti di gestire per intero tutti i processi finanziari, tra cui record to report, procure to pay e contract to cash. 

 

Per maggiori informazioni sull'offerta di Workday, visitare la pagina relativa ai prodotti.

 

Abbiamo optato per un modello di business Software-as-a-Service (SaaS) prevalentemente destinato ai clienti aziendali, il che significa che non vendiamo i dati degli utenti dei nostri clienti né li monetizziamo vendendo pubblicità. Ciò che proponiamo, invece, sono abbonamenti ai nostri servizi. I nostri clienti mantengono il controllo sui dati che inseriscono nei nostri servizi e sul modo in cui vengono utilizzati. Le modalità di utilizzo e divulgazione dei dati dei rappresentanti dei clienti sono descritte in dettaglio di seguito.

Le leggi sulla protezione dei dati di alcune giurisdizioni fanno distinzione tra "titolari" e "responsabili" del trattamento dei dati personali. Anche se altre giurisdizioni utilizzano una terminologia diversa, di solito il concetto rimane lo stesso. Il titolare del trattamento decide perché e come trattare i dati personali, mentre il responsabile elabora tali dati per conto del titolare solo in base alle istruzioni ricevute da quest'ultimo e senza prendere decisioni in merito. Workday può agire sia in veste di titolare sia di responsabile del trattamento, a seconda della situazione. 

 

La presente Informativa sulla privacy si applica nel caso in cui Workday sia il titolare del trattamento dei dati personali dell'utente (a meno che non sia visualizzata un'Informativa sulla privacy diversa al momento della raccolta dei dati) e spiega come Workday proceda alla raccolta, all'utilizzo e alla condivisione di tali dati per le proprie finalità. Ad esempio, la presente Informativa sulla privacy si applica quando l'utente desidera:

 

  • Visitare un sito Web di Workday che rimanda alla presente Informativa sulla privacy
  • Comunicare con Workday in qualità di rappresentante di un'azienda che dispone di un account Workday (ad esempio, un nostro cliente o fornitore)
  • Creare o utilizzare un account offerto direttamente da Workday (e non da nostri clienti)
  • Registrarsi o partecipare a un evento di marketing, a un training oppure a un webinar di Workday
  • Fornire un riscontro sui nostri prodotti o servizi
  • Ricevere comunicazioni pubblicitarie o commerciali da parte nostra, incluse e-mail o telefonate

 

La presente Informativa sulla privacy non riguarda il modo in cui trattiamo i dati personali per conto dei nostri clienti aziendali in qualità di responsabili del trattamento. Qualora un dipendente, uno studente o un candidato a una posizione lavorativa presso un'organizzazione che utilizza un prodotto o servizio Workday avesse domande o dubbi sui dati personali che tale organizzazione detiene in Workday (quando Workday è responsabile del trattamento), l'utente è pregato di indirizzare la propria richiesta a tale organizzazione. Workday non può rispondere direttamente a questo tipo di richieste.

 

Qualora l'utente fosse un dipendente o un candidato a una posizione lavorativa presso Workday o stesse visitando una struttura Workday, i dettagli su come utilizziamo e proteggiamo i suoi dati personali verranno comunicati in un'informativa separata.